Conservare i frutti di mare nell'acqua di mare può sembrare, a prima vista, un modo naturale e intuitivo per mantenere freschezza e sapore. Invece questa pratica nasconde numerosi rischi che possono compromettere la qualità e, soprattutto, la sicurezza alimentare....
I Wiki di Ittica Buonocore
Come fanno le ostriche a produrre le perle?
La perla, la gemma più affascinante del regno marino, ha affascinato l'umanità per secoli, non solo per la sua bellezza, ma anche per il modo curioso e singolare con il quale si forma all’interno delle ostriche. In questo articolo, scopriremo in che modo si innesca...
Come mangiare le cozze crude senza correre rischi per la salute
Le cozze rappresentano un alimento emblematico e amato nella tradizione culinaria dei popoli del Mediterraneo. In quest’articolo, comprenderemo se esiste un modo sicuro per poter consumare cozze crude senza correre rischi per la salute. Inoltre, analizzeremo...
Cannolicchi: come capire se sono vivi per valutare la loro freschezza
L’aspetto dei cannolicchi è una brillante espressione di adattamento evolutivo. Il guscio, generalmente lungo e sottile, consente loro di muoversi agilmente all'interno del substrato sabbioso, favorendone la sopravvivenza e consentendo di sfuggire a potenziali...
Come mangiare i ricci di mare crudi
Mangiare i ricci di mare crudi è un'esperienza culinaria appagante, ma richiede attenzione e una conoscenza accurata della preparazione. I ricci di mare sono apprezzati in tutto il mondo per il loro sapore unico che parla la lingua delle terre di tutto il mondo,...
Dove si buttano i gusci delle cozze? Saperlo per contrastare l’inquinamento ambientale
Cosa ne facciamo dei gusci delle cozze una volta che le abbiamo cucinate? Questa domanda può sembrare banale, ma la gestione dei rifiuti derivanti dalle nostre deliziose cene a base di frutti di mare può avere un impatto significativo sull'ambiente. I gusci delle...